Due parole su Massafra, paese del Carnevale
Quando si sceglie la Puglia per una vacanza non si può non pensare ai borghi storici e ai monumenti d’arte più incantevoli. Per non parlare poi delle spiagge: negli ultimi anni è diventata …
Due parole su Massafra, paese del Carnevale
Quando si sceglie la Puglia per una vacanza non si può non pensare ai borghi storici e ai monumenti d’arte più incantevoli. Per non parlare poi delle spiagge: negli ultimi anni è diventata …
Il fine settimana del 25 aprile – occasione che commemora un importante avvenimento storico per l’Italia, come Liberazione del Paese dal Nazifascismo – non è lontano, e la nostra mente è già proiettata verso le mete italiane più interessanti.
Borghi …
Non è un vero borgo se, al calar della sera, una località non emana il tipico fascino di un presepe. Tante abitazioni illuminate da fioche luci che irrompono nel buio, è lo spettacolo che nella terra delle gravine pugliesi si …
Come accennato in un altro articolo dell’universo Borghi e dintorni – dove trovano spazio i racconti sulle più interessanti mete da scoprire e le curiosità sulle più succulente specialità regionali – l’Italia intera racchiude una geografia di cibi tipici e …
Una terra merlata dal mare, costellata di borghi e animata da tradizioni legate alla religione cattolica e ai riti pagani. Si tratta del Salento, porzione della Puglia meridionale che da anni continua ad ammaliare i turisti di tutto il …
Come si fa a visitare il borgo di Acquaviva delle Fonti e non approfondire un’eccellenza della cucina pugliese che nasce proprio in questo territorio? Si tratta della cipolla rossa di Acquaviva, prende il nome dalla città dove per tradizione …
Chi ha detto che per apprezzare il fascino dei borghi italiani, bisogna necessariamente puntare alla ricerca della gastronomia locale? Sicuramente è un assunto di fondo che non può essere smentito, anch’io trovo giusto cimentare il proprio palato in esperienze …
La passione per l’ospitalità e per la qualità dei prodotti si tramanda da tre generazioni nella famiglia Carone, storico nome della pasticceria a Oria. Situato nel centro storico della tipica cittadina brindisina, il Bar Carone si colloca in armonia con …
Due parole sulla posizione.
Una cartolina dalla Valle d’Itria
Se vi trovate a Martina Franca, caratteristico borgo dai candidi vicoli, potete godere di un’aria di collina salubre e di giornate soleggiate in gran parte dell’anno, condizioni ideali per ammirare …