Quale modo migliore per trascorrere questo periodo di quarantena, dovuta all’emergenza sanitaria per il Coronavirus, se non distrarre la propria mente continuando a perseguire nei propri progetti? Il mio è quello di tenere quanto più attivo possibile il blog Borghi e dintorni, dove descrivo la bellezza delle mete del turismo emergente e racconto storie di persone che rendono il nostro Paese una realtà variegata e speciale, grazie alla loro produzione di eccellenza.

Fra questi ammirevoli esempi ho il piacere di parlarvi della Di Vicino Forni, un’azienda leader nella produzione di forni per le pizzerie di qualità. La società ha sede a Quarto, in provincia di Napoli, e fornisce un nutrito numero di professionisti del settore della ristorazione, in Italia e nel mondo. La mission di questa eccellenza partenopea è quella di distribuire forni a legna realizzati nel rispetto della più antica tradizione napoletana, gioielli di alta manifattura che preservano il calore e il gusto della pizza, simbolo gastronomico nazionale ed eccellenza tipicamente partenopea.
Un’attenta ricerca delle materie prime
Di Vicino Forni porta avanti una tradizione artigiana che si tramanda da generazioni, impegnate nel diffondere un concetto di cottura salubre e in grado di valorizzare le buone pietanze della cucina nostrana con forni prodotti nel rispetto degli alti standard di qualità.

Ogni forno targato Di Vicino è frutto di un meticoloso lavoro che parte dalla selezione delle migliori materie prime, rigorosamente naturali, fino alla realizzazione del prodotto finito con tecniche squisitamente artigianali. <<Per i nostri forni scegliamo solo il meglio del territorio campano come l’argilla ricavata dalle cave naturali della Penisola Sorrentina, dalla quale si ottiene il biscotto di Sorrento, un eccellente materiale di costruzione dei nostri forni>> spiega Salvatore Di Vicino. <<La nostra filosofia di produzione intende riportare alla luce l’antico concetto di forno napoletano, in grado di trattenere per lungo tempo le alte temperature e di rendere la cottura del prodotto omogenea>>. La storia di eccellenza della Di Vicino Forni permette a tutti di riflettere sull’importanza di un buon forno per la realizzazione di un prodotto fragrante, ben cotto e digeribile come vuole la tradizione gastronomica partenopea, molto attenta alla qualità di una buona pizza.
Estetica mediterranea e richiami al folklore
I forni realizzati dalla Di Vicino rappresentano la perfetta sintesi di funzionalità e raffinatezza artistica. La ditta di Quarto, autorevole costruttrice dei migliori forni a legna, è in grado di accogliere le esigenze dei suoi clienti proponendo una vasta gamma di colori e fantasie. <<Per i nostri forni viene solitamente scelto un design ricco di suggestioni mediterranee, legate solitamente ai paesaggi, al folklore e ai borghi del Sud Italia>>spiega il patrón della Di Vicino. Proprio per queste caratteristiche ogni forno porta una ventata di atmosfera costiera in un ambiente di lavoro frenetico come la pizzeria, spesso oberata di lavoro e scandita sui ritmi serrati. <<La qualità dei nostri forni permette ad ogni pizzaiolo di valorizzare il suo lavoro con un prodotto finale ben cotto e, semplicemente, squisito – afferma fiero Salvatore Di Vicino – molti dei miei clienti hanno riscontrato un aumento del lavoro nel proprio locale proprio grazie alla qualità di cottura del prodotto>>.

Ogni forno rappresenta un unicum nella gamma di produzione firmata Di Vicino, ognuno con una sua caratteristica decorativa e il suo tema di ispirazione. Tessere di colore nero lucido compongono il mosaico del forno Oro Nero, frammenti di ceramica nei toni del marrone e del bronzo rivestono la superficie di Pulcinella Gold, creazione che richiama la superstizione partenopea con i tipici ‘cornicielli’. Una variegatura di colori tenui caratterizza Anni 30, un forno che riporta in auge l’ambiente di cottura tipico dei primi del Novecento, mentre la forma conica e il marrone intenso del Forno Vesuvio sono un omaggio alla bellezza paesaggistica dell’entroterra di Napoli.
Quelle finora illustrate sono alcune delle creazioni sfornate dai laboratori artigiani dell’azienda Di Vicino con sede a Quarto, storica interprete dell’autentico forno napoletano. Un manufatto artigianale pensato per soddisfare le esigenze di una nutrita clientela di esperti pizzaioli e in grado di portare nei locali una ventata di brezza mediterranea, con colori brillanti e vivaci. Fra le muse ispiratrici dei maestri artigiani che decorano i forni Di Vicino, le località della costiera amalfitana come Vietri sul Mare, capitale indiscussa della maiolica. Artigianalità, pregio artistico ma anche tanta sicurezza alimentare nei forni targati Di Vicino: ogni creazione realizzata dalla ditta napoletana assicura ai clienti la massima salubrità dei materiali, idonei ad entrare in contatto con il cibo.

Dopo aver appreso questa storia fatta di passione e attenzione per ogni minimo dettaglio estetico e di sicurezza, viene voglia di assaporare il gusto di un’autentica pizza napoletana appena uscita da uno dei forni della Di Vicino. Speriamo presto di poter tornare tutti a una situazione di normalità per poter godere del lusso di questi piccoli grandi piaceri della vita.
Articolo realizzato in collaborazione con divicinoforni.com
21 risposte su “Di Vicino, autentici forni napoletani”
Il forno è importantissimo, oltre ovviamente alla farina e agli altri ingredienti. Sono dei forni davvero belli, ma sopratutto serve lo spazio idoneo per averne uno simile. Alla casa delle vacanze potrei farmelo un forno così, mentre qui sono in appartamento e purtroppo lo spazio non c’è. La creazione Oro Nero è quella che mi piace di più anche grazie al mosaico nero molto lucente.
Ciao Erica la tua osservazione è molto interessante, la pizza deve la qualità a molti fattori. Oro nero, per via della sua estetica preziosa, è piaciuto molto anche a me 😉
in effetti come estetica non ha eguali
E proprio vero, come viene la pizza nel forno a legna non viene in quello a gas, c’e proprio una differenza abissale
Verissimo Amalia, sono studiati apposta per creare le condizioni di cottura ideale e valorizzare un prodotto frutto di passione e artigianalità 😉😊
oltre le materie prime di qualità da usare, la strumentazione fa la sua parte, è completamente diversa nel forno al legna
vivo all’estero e trovare una pizza buona come in italia è un sogno/chimera: da un lato la difficoltà a reperire prodotti buoni come in italia e freschi, e dall’altro la mancanza di strumenti professionali come questi. Che nostalgia (e acquolina) che mi hai fatto venire…
Grazie per aver apprezzato il mio argomento 🙂 Porto avanti la valorizzazione di numerose eccellenze, frutto di ricerca e passione dei produttori
I forni Di Vicino sono davvero molto belli nella loro qualità e raffinatezza di tipo artigianale. Ho molto apprezzato le foto che mostrano il lavoro ed alcuni modelli di questa azienda di Quarto. Quanto lavoro e passione dietro ogni forno!
Maria Domenica
Grazie mille per aver apprezzato l’articolo. La ditta rappresenta un vero unicum del settore per la pregiata qualità e i suoi forni sono pura eccellenza artigianale 😉
– Il segreto della pizza è l’acqua.
– Il segreto della pizza è il pomodoro.
– Il segreto della pizza è la farina.
– Il segreto della pizza è l’impasto.
– Il segreto della pizza è il forno a legna.
– Il segreto della pizza è un segreto.
Una cosa sola è certa: non si può vivere senza pizza.
Bravissima, molto schematica nell’affermare che la pizza è il risultato di diverse meticolose attenzioni 👌😊
Da sempre per me il forno legna vince su tutti gli altri e la qualità artigianale per me è insuperabile!
Giusto Martina, la qualità artigianale è spesso sinonimo di Made in Italy, è la filosofía di aziende che producono manufatti unici e irripetibili 👌😉
Ciao se avessi un giardino lo metterei di sicuro, mio marito impazzisce per la pizza e il pane
Certo ✌️😊 sono forni che uniscono alte performance di cottura e grande pregio decorativo 😊
i forni in maiolica sono davvero ottimi per la cottura di prodotti da forno come la pizza
è proprio vero la qualità della pizza dipende dal forno….. questi posi sono davvero molto belli . Ne vorrei acquisatare uno da mettere in casa in montagna..
Ti ringrazio molto per aver apprezzato il mio argomento, un caro saluto 😊
Where can I buy one in the USA? Or, can you ship to me? How much?
Hello, I apologize for the late response. I advise you to call directly to the company, by calling the following number : +39 3334082515
Greetings
Borghi e dintorni